Itinerario

Pozzallo si adagia sulla fascia costiera del territorio ibleo, compresa tra il Mare
Mediterraneo e gli orli dell'altopiano modicano. E' il solo Comune, fra le varie località
della Provincia di Ragusa che sorga in riva al mare. La linea costiera disegna
un'ampia insenatura che va da Punta Raganzino fino al litorale sabbioso della
Marza. Il centro abitato, a differenza dei paesi della zona interna degli altopiani,
presenta pianta regolare e simmetrica, caratteristica degli agglomerati urbani di recente
costruzione.
La spaziosa ed originale Piazza delle Rimembranze è il biglietto da visita della
città, è il luogo che riassume, in modo inconfondibile, la fisionomia del centro urbano.
Le quarantasei palme mediterranee, che fanno da corona al Monumento ai Caduti,
disegnano il perimetro rettangolare della pianta della Piazza ed esaltano l'equilibrio
visivo offerto ancora dai palazzi costruiti nel primo Novecento.
Palazzo Pandolfi,
Palazzo Giunta e Palazzo Musso,
sopravvivendo al mutamento subìto dagli altri edifici che fasciano la Piazza, rimangono
come parte ancora "vivente", capace di raccontare oltre alla storia, anche la società
e la vita della comunità pozzallese. Tali edifici qualificano, con la loro presenza,
l'ampiezza del luogo, destinato oggi alle manifestazioni sociali e politiche e, nello
stesso tempo, sono espressione tangibile del ruolo giocato nelle alterne vicende del
potere locale da alcune cospicue famiglie.
Adiacente alla Piazza delle Rimembranze, si trova la Piazza della Madonnina
con la piccola grotta che ricorda il miracolo di Lourdes. Lungo il Corso Vittorio
Veneto si trova il Palazzo Comunale,
sede del gabinetto del Sindaco e dei più importanti Uffici Comunali. L'edificio è immerso
nel verde della Villa Comunale.
Alla periferia di Pozzallo è situata la Villa Tedeschi.
Lungo il litorale pozzallese, si erge quadrata e maestosa, la
Torre Cabrera, antica fortezza ed emblema della città, costruita nel XV secolo
a difesa della zona costiera.
L'architettura ecclesiastica non offre particolari salienti, fatta eccezione per la facciata
dal frontone decorato con motivi floreali della Chiesa
Santa Maria di Portosalvo. Altri edifici sacri sono la
Chiesa Madonna del Rosario, la Chiesa San
Giovanni Battista e la più recente Chiesa San Paolo
Apostolo.
Pozzallo, località balneare di sicuro prestigio, è attrezzata per soggiorni
tutto l'anno. Accoglie, ad ogni ritorno d'estate, numerosi turisti e villeggianti, attratti
da una irresistibile voglia di sole, di sabbia calda e dorata, e di mare splendidamente
azzurro. E' ideale per il clima, ubicazione, ospitalità. Offre inoltre, indimenticate
esperienze per una vacanza da ricordare insieme con gli inimitabili colori e sapori della
mitica terra di Sicilia.